Ieri sono entrata da Capezio Dance Store, al Lincoln Center di New York per comprare le scarpe da tap e ho visto queste deliziose scarpine. Non credevo esistessero scarpine da jazz di una misura così piccola!
Per un ballerino la scelta della scarpa è fondamentale. Sicuramente cambia in base alla disciplina che si studia:
DANZA CLASSICA
Generalmente (e qui si comprende la vastità di questo mondo e dell’accessorio ad esso collegato) quando si inizia da bambini un corso di danza classica si usano le cosiddette mezzepunte, ovvero scarpine in pelle o in tela con suola generalmente intera in cuoio. Trascorsi i primi anni di studio, si passa alla suola a goccia.
Solo successivamente si utilizzano le scarpette da punta. Queste magiche scarpette rappresentano, insieme al tutù, il sogno di ogni bambina che si avvicina alla danza classica!
Ne esistono svariati modelli e con questo tipo di scarpetta le case di produzione si sono davvero sbizzarrite. La differenza sostanziale fra questa e gli altri tipi di scarpe da danza è il rivestimento di gesso interno alla punta, che conferendo rigidità alla scarpa consente di ballare sulle punte dei piedi.
Tra le centinaia di modelli disponibili, la scelta della scarpetta da punta non viene fatta semplicemente per numero, ma per un insieme di altri fattori: larghezza della pianta, suola con o senza rinforzo, mascherina alta o bassa, punta da studio o per ballare, e così via.
No Comments